Fashion Cramps: Buscopan sfida i dolori addominali alla London Fashion Week

Lo scorso anno, Buscopan ha fatto un ingresso sorprendente e innovativo alla London Fashion Week con la sua campagna pubblicitaria “Fashion Cramps“. Questa iniziativa, che unisce il mondo della moda con quello del benessere femminile, ha catturato l’attenzione del pubblico e dei media, segnando un nuovo capitolo nelle campagne marketing del brand.

La campagna “Fashion Cramps”: un messaggio di empowerment e self-care

La campagna “Fashion Cramps” è stata concepita con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui disagi causati dai crampi addominali, con particolare attenzione alla sindrome dell’intestino irritabile (IBS), sfruttando l’influenza e l‘attrattiva della London Fashion Week. L’idea di base proposta da Buscopan è semplice ma geniale: presentare modelle in pose eleganti e stilizzate che rappresentano visivamente il dolore dei crampi, creando una connessione immediata e potente con il pubblico, soprattutto quello femminile. La campagna è stata creata in collaborazione con l’agenzia leader di marketing relazionale e martech, MRM Spain.

Consapevole del disagio legato ai dolori addominali in situazioni pubbliche, Buscopan, brand leader nella salute digestiva appartenente all’azienda farmaceutica Sanofi HealthCare, ha deciso di scendere in campo per supportare le donne durante la London Fashion Week. Con la campagna “Fashion Cramps”, Buscopan ha voluto gridare al pubblico che i crampi addominali sono una parte inevitabile della vita femminile, sottolineando l’importanza di prendersi cura di sé e del proprio benessere, anche durante eventi mondani e frenetici come la settimana della moda.

L’importanza di una strategia multicanale

Per massimizzare l’impatto della campagna, il brand ha utilizzato una strategia multicanale, diffondendo gli annunci sia online sia offline, con una presenza significativa sui social media e sulle principali piattaforme digitali. In particolare, il brand ha voluto sfruttare il social del momento, ossia Instagram, per raggiungere un pubblico giovane e attento alle tendenze, grazie a post sponsorizzati e collaborazioni con influencer del mondo della moda. Allo stesso tempo, la campagna si è estesa anche al mondo editoriale, ottenendo un’ampia copertura su riviste di prestigio come Vogue, Cosmopolitan ed Elle, oltre a inserzioni digitali out-of-home in posti affollati della moda londinese come Oxford Street.

La London Fashion Week è un evento importante per molte donne e non può né deve essere compromesso da disturbi fastidiosi come i crampi addominali. Con Buscopan, le donne possono vivere la loro settimana della moda al meglio, sentendosi sicure di sé e a proprio agio. La campagna “Fashion Cramps” è arrivata quindi in un momento perfetto, sottolineando la relazione tra la salute delle modelle in questi eventi ad alto stress e i crampi addominali peggiorati proprio dalle situazioni di stress, che Buscopan cerca di alleviare.

Articolo scritto da Redazione PinkItalia