Rimedi naturali contro le zanzare
Rimedi naturali contro le zanzare
Le temperature in questi giorni sono sempre più elevate ed oltre a combattere l’afa c’è un’altra battaglia ancor più fastidiosa da vincere: quella contro le zanzare!
Come ogni anno, con l’esplodere dell’estate tornano anche questi piccoli e fastidiosi insetti: ci sono le zanzare che prediligono gli ambienti cittadini e le ore notturne, quelle che troviamo lungo le zone costiere e le temute zanzara tigre. Che fastidiose!
Se non volete ricorrere a repellenti ed insetticidi ecco per voi qualche rimedio naturale per tenere lontane dalle nostre case le zanzare!
- Installate se potete una zanzariera per ogni finestra.
- Fate attenzione che i vasi nel balcone o in giardino non abbiano dei ristagni d’acqua. Per rendere inospitale l’acqua dove le zanzare depongono le uova provate a mettere delle monetina di rame sotto ogni vaso.
- Lasciate in casa un piatto con cipolla e chiodi di garofano o una ciotola con aceto e fette di limone. Le zanzare detestano questi odori!
- Coltivate in giardino o sul balcone le piante che in assoluto allontanano questi insetti: citronella, cedrina, gerani, basilico, lavanda e menta.
- Anche l’aglio è un ottimo repellente anti-zanzare: posizionatene alcuni spicchi in diversi angoli della casa.
- Attenzione ai colori degli abiti che indossate: i colori che più attirano le zanzare sono il nero ed il rosso. Preferite abiti bianchi e blu.
Se non siete riusciti ad evitare di essere punti applicate un gel o un preparato all’aloe vera o lavanda sulla puntura e il prurito sparirà.
Articolo scritto da luciapioppi