Mocassini chunky: la scarpa da donna che spopola in questa stagione autunno-inverno
Si chiamano mocassini chunky e sono un modello di calzatura che, perlomeno nella sua versione femminile, è letteralmente “esploso” in questa stagione autunno-inverno 2024/25, imponendosi come un autentico must have.
Cosa sono i mocassini chunky
Nello scoprire queste scarpe così apprezzate, partiamo dalla loro denominazione: “chunky”, in lingua inglese, significa robusto, un aggettivo che identifica molto bene questi modelli, essendo una versione più massiccia e vistosa del mocassino classico.
Il mocassino tradizionalmente intesto è, come noto, una calzatura piuttosto leggera, proprio per questo utilizzata prettamente in primavera e in estate, e rigorosamente priva di lacci: i mocassini chunky conservano quest’ultima caratteristica, sfoggiando però una suola spessa ed evidente e, in generale, una struttura più adatta ai mesi più freddi.
Fermo restando queste caratteristiche “di base”, i mocassini chunky possono essere scelti in tante diverse varianti: suole più o meno alte, modelli con tacco, con decorazioni quali elementi metallici e cuciture in rilievo… le possibilità sono davvero tantissime, anche dal punto di vista cromatico, anche se prevalgono certamente le tonalità più tipiche delle scarpe invernali, come il nero, il marrone ed il beige.
I punti di forza di queste scarpe così amate
Il colpo d’occhio che i mocassini chunky sanno offrire è certamente quello di una scarpa elegante e raffinata, ma allo stesso tempo versatile: questi mocassini si abbinano con straordinaria facilità e sanno essere un autentico “jolly” degli outfit autunnali ed invernali.
Come detto, i mocassini chunky sono delle scarpe molto robuste, destinate a rivelarsi assolutamente durevoli, e anche la loro comodità è un grande punto di forza, una comodità dovuta non solo alla loro calzata, in genere assai apprezzata, ma anche alla possibilità di evitare i lacci: per indossare un mocassino, lo sappiamo bene, basta un istante!
È probabilmente grazie a questo mix di “segreti” se queste scarpe si stanno diffondendo così tanto nel mondo della moda femminile, al punto da divenire un articolo di grande tendenza, come confermato anche dai social: attualmente, su Instagram, le foto contrassegnate con l’hashtag “mocassini” sono quasi 100.000, e tra queste ve ne sono tantissime dedicate a dei bei modelli “chunky” da donna.
Dove acquistarle e quali sono i prezzi
Essendo, come detto, delle calzature che stanno letteralmente spopolando, trovare un paio di mocassini chunky in linea con le proprie preferenze è tutt’altro che difficile, sia nei negozi fisici che online.
I brand che propongono scarpe di questo tipo sono davvero tanti e tutti, pur non rinunciando a delle personalizzazioni, ne rispettano le caratteristiche che le contraddistinguono.
Alla luce di questo, anche i prezzi sono piuttosto variabili: in commercio si possono trovare tanti bei modelli ad un costo inferiore a 50 euro, ma non mancano quelli griffati da brand di livello “luxury” per i quali il costo tende inevitabilmente a salire, andando anche oltre i 1.000 euro.
Non può che essere una buona idea, ovviamente, quella di prediligere il Made in Italy, dal momento che il nostro Paese vanta una grande tradizione nel settore calzaturiero.
Un e-commerce davvero ricco di proposte per quel che riguarda i mocassini da donna, al punto da prevedere, come si può notare, un’ampia categoria dedicata, è needstore.it.
La storia di quest’azienda italiana, peraltro, è molto suggestiva: essa nasce, infatti, oltre un secolo fa, esattamente nel 1912, come piccola bottega produttrice di calzature artigianali.
Il suo costante processo di crescita l’ha portata ad essere, oggi, un brand molto blasonato, oltre che un e-commerce in cui è possibile acquistare scarpe delle migliori marche, mantenendo sempre un particolare riguardo nei confronti dei modelli Made in Italy.
Una calzatura da sfoggiare in mille modi
Si diceva che i mocassini chunky possono essere sfoggiati nei modi più disparati, ed è effettivamente così!
Anzitutto, si può scegliere di indossarli sia con delle calze che senza: il mocassino è una scarpa perfetta per essere indossata a piede nudo, e queste versioni invernali non fanno eccezione.
Se si preferisce indossarli con delle calze, nessun problema: queste scarpe stanno benissimo con dei collant e sono di grande effetto anche con dei calzini corti, perfetti per ricreare un look un po’ sbarazzino, magari con una gonna, lunga o corta che sia.
Anche per quel che riguarda i pantaloni, trovare un abbinamento poco piacevole con queste calzature sembra essere davvero un’impresa: i mocassini chunky possono essere sfoggiati con successo con jeans, pantaloni slim fit, modelli a palazzo, modelli cargo, solo per fare alcuni esempi.
Le possibilità sono tantissime, dunque, ma se si è in cerca di uno spunto, si può pensare di associare queste scarpe a dei capi oversize: un look sempre più gettonato, questo, perfetto per un’occasione informale in cui non si vuol rinunciare ad uno stile dalla personalità forte.
Articolo scritto da Redazione PinkItalia