#Tumori, digiuno notturno scudo contro cancro al seno
Cenare presto, fare colazione tardi. Allungare il digiuno notturno riduce i livelli di glucosio e può far calare il rischio di cancro al seno tra le donne, riferiscono i ricercatori dell’Università di California-San Diego School of Medicine sulla rivista ‘Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention‘.
I risultati sono stati presentati alla riunione annuale dell’American Association of Cancer Research a Philadelphia.
Secondo i risultati dello studio, le donne che hanno digiunato per lunghi periodi di tempo durante la notte vantano un migliore controllo sulle concentrazioni di glucosio nel sangue. I dati mostrano che ogni aumento di tre ore di digiuno notturno è associato con un livello di glucosio postprandiale del 4% più basso, a prescindere da quanto le donne mangiavano.
«Aumentare la durata del digiuno durante la notte potrebbe essere una nuova strategia per ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno – assicura Catherine Marinac, primo autore dello studio – un semplice cambiamento delle abitudini alimentari che crediamo la maggior parte delle donne possa capire e adottare, con un grande impatto sulla salute pubblica, senza richiedere complicati conteggi di calorie o dei nutrienti».
Articolo scritto da Redazione PinkItalia