LE RICETTE PER IL MENÙ DELLA CENA DELLA VIGILIA
Anche se causa Covid-19 sono banditi le grandi tavolate, una ricetta gustosa per la cena (in modalità dpcm) della vigilia di Natale
SALMONE AL FORNO CON PATATE LESSE E CREMA ALL’ARANCIA
Seguendo i nostri consigli scoprirete come preparare, in modo semplice e veloce, il salmone al forno con patate lesse e crema all’arancia per chi non vuole rinunciare al piacere di mangiare bene con un piatto raffinato.
INGREDIENTI:
- 4 tranci di salmone da 150 g ciascuno
- 2 confezioni di Certosa Galbani da 165 g
- 8 patate
- 1 arancia rossa
- 1 aneto fresco
- sale
- pepe rosa
- olio extra vergine di oliva
PREPARAZIONE:
1. Per preparare questo piatto iniziate dalla crema di formaggio in una ciotolina. In un piatto tritate finemente l’aneto fresco e aggiungetelo alla crema.
2. Quindi scegliete una arancia rossa, spremete il suo succo con uno spremi agrumi e filtratelo con un colino. Ora versate il succo nella ciotolina e lavorate con l’aiuto di una forchetta il tutto in modo da incorporare in maniera omogenea i 3 ingredienti. Quindi coprite la ciotolina e lasciatela riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
3. Nel mentre, dedicatevi a cuocere il salmone e le patate: prendete i tranci del salmone, ungeteli con un filo di olio di oliva e riponeteli su una teglia foderata con carta forno antiaderente. Accendete il forno a 180° e infornate la teglia per circa 15 minuti (per una cottura impeccabile è meglio utilizzare il forno elettrico, in modo da distribuire uniformemente il calore).
4. Ora mettete una pentola di acqua sul fuoco per cucinare le patate. Selezionate 8 patate possibilmente a pasta gialla, lavatele accuratamente e quando l’acqua bolle immergetele senza sbucciarle nella pentola. Cucinando in tal modo le patate mantengono tutto il loro gusto. Aggiungete una presa di sale e lasciate cucinare fino a che le patate risulteranno morbide. Quindi scolatele con una schiumarola, sbucciatele e fatele raffreddare su un piatto. In un altro piattino prendete i grani di pepe rosa e schiacciateli in maniera delicata con un coltello.
5. Togliete il salmone dal forno, cospargetelo con sale grosso e il pepe rosa in maniera omogenea, riponetelo nel forno e accendete il grill per circa 2 minuti per entrambi i lati. Passati i 4 minuti, spegnete il forno e sfornate la teglia.
6. Togliete dal frigo la crema di formaggio e scegliete un piatto ovale in cui comporre la pietanza: adagiate il salmone al pepe rosa al forno al centro del piatto, nei lati riponete le patate e cospargetele con la crema aiutandovi con un cucchiaio. Se è di vostro gradimento potete finire di decorare il piatto con l’aneto e qualche grano di pepe rosa.
VARIANTI:
Per rendere il salmone con patate più saporito potrete marinarlo in una salsa a base di succo di limone, arancia o lime, salsa di soia, miele, timo, olio, sale, pepe e dello zenzero grattugiato.
Coprite con della pellicola e fate riposare in frigorifero per mezz’ora. Il salmone così preparato si presta anche a essere grigliato.
Volete un’altra variante? Magari vi chiedete come cucinare i tranci di salmone al forno al cartoccio? Mettete il pesce in un foglio di alluminio e conditelo con verdure miste tagliate a cubetti (melanzane, carciofi, zucchine, pomodorini), capperi, olive, una noce di burro, aglio tritato ed erbe aromatiche come il rosmarino e il prezzemolo. Cuocete a 150° per 40 minuti. E il gioco è fatto!
CONSIGLI:
Prima della preparazione verificate che non ci siano lische residue, passando il polpastrello sulla polpa del salmone. Poi eliminate la pelle e tagliate il salmone in tranci.
Non buttate via la parte finale del salmone, quella più sottile, che si presta bene per essere tritata e impiegata per la preparazione di burger o polpette di pesce.
Articolo scritto da Redazione PinkItalia