#SocialCafè, l’avventura straordinaria di Gianluca, Ignazio e Piero
L’attesa è finita! #IlVolovers, ovvero, gli ultras de Il Volo, sono riusciti ad acquistare la prima autobiografia di Gianluca, Ignazio e Piero.
Il Volo – Un’Avventura Straordinaria: questo il titolo del libro. All’interno, i segreti del gruppo, dagli esordi al successo mondiale, passando per la vittoria al Festival di Sanremo, con il brano Grande Amore
In meno di un mese dall’uscita del libro tantissimi fan sono riusciti a leggerlo ben più di una volta, come testimonia Daniela: «È stato, è, e continua ad essere, ogni volta che lo rileggo (sono già alla terza lettura), un mix tra commozione, risate e ansia». Elena, invece, è riuscita a divorare il libro in poche ore: «Ho acquistato il libro il giorno dell’uscita e l’ho finito in poche ore . Durante la lettura ho provato emozioni contrastanti: tra risate e commozione».
Chi meglio de #IlVolovers può recensire il libro dei tre ex ragazzini prodigio? La risposta è nessuno! Per questo ho scelto di chiedere ad alcuni di loro le impressioni che hanno ricevuto dall’autobiografia, riportando aneddoti durante i vari “firma copie” sparsi lungo la Penisola.
Per #IlVolovers i “firma copie” sono tanto importanti quanto un concerto dei tenori Pop, perché danno loro la possibilità di abbracciare più o meno metaforicamente (in tantissimi casi di riabbracciare) il trio, farsi immortalare e ricevere il loro prezioso autografo. Fra le confidenze che abbiamo registrato, il clima che si respira in questi eventi è magico, le infinite ore in fila non pesano a nessuno, anzi, è un modo per socializzare e allargare la “grande famiglia”. Ad esempio, Ornella ha accompagnato sua nipote a farsi autografare la copia del libro: «L’incontro alla Feltrinelli di Roma è stato fantastico. I ragazzi sono molto carini e disponibili. Mia nipote era al settimo cielo. Non finirò mai di ringraziarli per come sono veri».
Ilaria il giorno dell’uscita del libro è corsa subito a comprarlo: «Inutile dire che il tratto di strada percorso dopo l’acquisto, dal centro commerciale a casa, mi è sembrato un’eternità, perché non vedevo l’ora di iniziare a leggerlo. Appena rientrata ad aspettarmi c’erano i testi universitari, però ho deciso che reazioni chimiche, anatomia e processi biologici potevano anche attendere. Questo libro mi ha avvicinato ancora di più ai “miei ragazzi”, a coloro che hanno ormai conquistato il mio cuore con le loro voci. È stato bello scoprire come tutto è iniziato, “il dietro le quinte”. Tre ragazzi che nonostante il successo mettono sempre in primo piano le loro famiglie e i loro affetti. Leggere questo libro non è stato solo un tuffo nel loro passato, ma soprattutto un modo per conoscere ancora meglio quello che sono oggi! Niente è più bello di leggere l’amore che provano nei confronti dei loro nonni e questo lo capisco più di tante altre cose. Sono cresciuta con i miei nonni, come loro, e so che significa perdere qualcuno, o essere tanto legato a loro da pensarli quasi in ogni momento della giornata, o sentirne la mancanza quando si è lontani da casa. Oggi mio nonno non è in gran forma, ma ogni qual volta vede Il Volo in TV, o ascolta qualche notizia che riguarda loro, mi chiama e mi dice: «Ci sono i ragazzi che piacciono a te » e spesso aggiunge: «Però hai ragione, sono proprio bravi!».
In quei momenti, ripenso a quando Piero, durante un concerto, è sceso dal palco ed è andato ad abbracciare suo nonno. Penso anche a Gianluca, e all’amore che gli traspare dagli occhi quando parla di suo nonno, quando lo abbraccia, quando gli dedica una canzone, quando scatta un selfie con lui o quando ricorda il suo provino a Ti lascio una canzone, quel giorno, infatti, suo nonno era con lui!».
E poi c’è “Zia Laura”, una Over 50 famosissima fra #IlVolovers, che è riuscita a incontrarli per la prima volta il 2 novembre, a Milano: «Finalmente sono riuscita ad avvicinarmi ai ragazzi. Alla veneranda età di 60 anni ho atteso 3 ore e mezzo prima di entrare e vederli. Ero stanchissima, ma la stanchezza mi è subito passata quando me li sono trovati di fronte. Mentre andavo via Ignazio mi grida: «Ma il cd non te lo prendi?». Dall’emozione ho rischiato di tornare a casa a mani vuote! Non mi sono mai sentita tanto emozionata in vita mia».
Il Volo – Un’Avventura Straordinaria per #IlVolovers non è solo una delle tante biografie musicali da regalare a Natale, ma un’esplosione di emozioni per tutti i gusti e le età, proprio perché i tre partono da emozioni semplici e universali. Chi poteva recensire il libro meglio di loro? Di certo si tratta solo di alcune impressioni, ma è come se avessero parlato #IlVolovers di tutto il mondo, in quanto finché non si parla male dei ragazzi è tutto ok: diamo a Cesare quello che è di Cesare…
Cose da web, miti social e altre storie…
Articolo scritto da Roberto Federico Manzoni